Il RED è una dichiarazione, prevista dalla legge, che deve
essere presentata dai pensionati che usufruiscono di alcune prestazioni, il cui
diritto e misura, è collegato alla situazione reddituale del cittadino. I
principali Enti previdenziali che richiedono questa certificazione sono l’INPS,
l’INPDAP, l’IPOST.
Considerato che il reddito costituisce, in genere, un dato
variabile nel corso degli anni, gli Istituti previdenziali,
per garantire la correttezza delle prestazioni erogate, effettuano la verifica annuale di tali dati, attraverso una apposita
procedura, chiamata RED che,
attraverso l'indicazione dei redditi posseduti, serve a determinare il diritto
del pensionato ad usufruire di tali prestazioni e l’importo delle stesse.